Il caffè degli artisti – Capitolo 10
Il caffè degli artisti – Capitolo 10 Dentro questa storia il comune dominatore degli incontri è sempre un posto dove le persone si vedono per parlare davanti a un aperitivo.…
Il caffè degli artisti – Capitolo 10 Dentro questa storia il comune dominatore degli incontri è sempre un posto dove le persone si vedono per parlare davanti a un aperitivo.…
Una ombra oscura nella notti d’inverno si aggirava sotto i tetti per ripararsi dal freddo. Nei sogni dello scrittore compare sempre l’ombra degli “Uomini Soli”. Le giornate di un senza…
Le nebbie in Inverno coprono gli uomini soli allontanati dalle loro famiglie. Nella mente dello scrittore Giorgio apparve l’ombra felice della solitudine nella vita di Silvio il clochard. L’ombra felice…
L’uomo povero insegna al ricco a volare come una piuma nella vita. Un uomo povero è ricco di valori con questo perché lo scrittore Giorgio è il Clochard Silvio s’incontrarono…
Un vecchio è come un povero e il bambino è uno scrittore dove le vite si possono incrociare. Questa frase detta da Silvio nel pubblico presente in sala è una…
Il vecchio e il bambino è la metafora che introduce il tema del Ricco e il Povero, delle Foto a colori e le Foto in bianconero. <<Oggi tutti voi non capite…
Il primo indizio è quella rappresentazione della nuova realtà che il romanziere Giorgio considera come il suo nuovo futuro da povero. Il bianco delle foto e il nero delle storie…
Lo Scambio di Storie – Capitolo 2 Buon Giorno a tutti i presenti io sono Anna Capidoglio la presentatrice di questo evento letterario “La mostra del libro d’autore”, che…
Le giornate di pioggia di parole del romanziere Giorgio Romano erano diventate sempre di più piene d’impegni che un giorno prima dell’estate vedendo un clochard provò a immaginare come egli viveva.…
L’enigmista solitario – Introduzione Note Autore : Questa è l'introduzione della storia dell'enigmista solitario. Questa è una lettura semplice On-Line per un Blog d'autore. Questo testo lo puoi leggere con un…